Asti DOCG: un settembre di brindisi tra Douja d’Or e Palio di Asti

Asti DOCG protagonista della 59ª Douja d’Or

Dallo sport alla mixology, dalle esperienze gastronomiche agli assaggi in purezza fino alle masterclass: la versatilità dell’Asti DOCG torna al centro della 59ª edizione della Douja d’Or, storica rassegna enologica in programma dal 12 al 21 settembre. Quest’anno il cuore degli eventi sarà in piazza San Secondo, trasformata per dieci giorni in una vetrina di eccellenze.

asti docg

Masterclass tra mare, territorio e Canelli DOCG

Il calendario degli appuntamenti firmati dal Consorzio Asti DOCG prende il via lunedì 15 settembre (18:30–20:00) con “La bollicina dell’Asti spumante stappa il sapore del mare”, degustazione che abbina ostriche, Asti Spumante Metodo Classico e Strevi DOC.
Sabato 20 settembre (21:00–22:00) sarà invece la volta de “Il Viaggio Temporale del Canelli DOCG”, con quattro annate a confronto accompagnate da prodotti tipici del territorio. Ogni masterclass si concluderà con l’assaggio del panettone Galup pesca e yogurt, simbolo dolce della stagione.

“Il nostro terreno di gioco”

Per tutta la durata della Douja d’Or sarà attivo lo spazio mescita “Il nostro terreno di gioco”, dedicato al binomio tra Asti DOCG e sport. Degustazioni di Asti Spumante e Moscato d’Asti, cocktail originali e soprattutto l’esposizione del trofeo delle ATP Finals di Torino (9–16 novembre), evento di cui il Consorzio è official sparkling wine e silver partner.

Le parole di Giacomo Pondini, direttore del Consorzio

“Il settembre astigiano, che culmina con la Douja d’Or, è da sempre una vetrina privilegiata di promozione del nostro territorio, capace di attrarre un pubblico nazionale e internazionale – commenta Giacomo Pondini, direttore del Consorzio Asti DOCG –. Quest’anno avremo anche ospiti operatori dall’Italia e dagli Stati Uniti: un segnale importante in un contesto internazionale complesso.”

Asti DOCG brinda anche al Palio di Asti

Dal tennis ai cavalli: il Consorzio sostiene anche la 750ª edizione del Palio di Asti, in programma il 7 settembre. Nella lounge riservata saranno serviti calici di Asti Spumante e Moscato d’Asti, per celebrare una delle corse medievali più antiche e affascinanti d’Italia.

Leggi anche: Il Lugana DOC firma un autunno dinamico tra esperienze, promozione e internazionalizzazione

Exit mobile version